Servizi essenziali da offrire nella tua casa vacanze: quali sono?

Essere in grado di anticipare le richieste dei clienti è un ottimo modo per aumentare la soddisfazione degli ospiti e ottenere così recensioni positive e con voti più alti. I property manager esperti riescono a farlo quasi ad occhi chiusi, grazie al vasto numero di proprietà gestite, clienti ospitati, anni di esperienza e una profonda conoscenza del mercato turistico attuale. Non serve però essere degli esperti del settore per offrire quei servizi base essenziali che tutti i turisti cercano. Ecco quali sono:   (more…)

Come fissare i prezzi stagionali

I prezzi stagionali sono quei prezzi che si discostano dalla tariffa standard durante certi periodi dell’anno o durante eventi particolari. Fissare il giusto prezzo per la stagione è sicuramente uno dei modi più efficaci per ottimizzare sia l’occupazione che gli incassi. Ma qual è il procedimento per scegliere i giusti prezzi? (more…)

Capodanno: promuovi al meglio la tua casa vacanze

Capodanno è uno dei periodi dell’anno preferiti dai turisti di tutto il mondo per viaggiare. Che si tratti di passare il “veglione” davanti al caminetto di uno chalet in montagna o di aspettare lo scoccare della mezzanotte in piazza, saranno circa 16 milioni gli italiani che partiranno per una vacanza durante le feste natalizie. Un’opportunità da non lasciarti sfuggire se sei proprietario di una casa vacanze. Ecco come valorizzarla al meglio in base alla località in cui si trova. (more…)

Prezzi stagionali: cosa sono e come sceglierli

Uno dei principali fattori che spinge la gente a prenotare una casa vacanze piuttosto che un’altra è sicuramente il prezzo. Se a parità di caratteristiche un appartamento costa meno rispetto ad un altro, è difficile che chi prenota scelga quello con il prezzo più alto. Per questo motivo, è importante conoscere il mercato e stabilire dei prezzi appropriati alla domanda. La stagionalità gioca un ruolo fondamentale in tutto ciò: adeguando le tariffe al periodo sarai in grado di ottimizzare sia l’occupazione che gli incassi. Ecco come fare. (more…)