Aumenta le prenotazioni della tua casa vacanze nel 2020

Come proprietario o gestore di case vacanze, sei sicuramente sempre alla ricerca di un metodo per incoraggiare gli ospiti a prenotare e, di conseguenza, ottimizzare i tuoi guadagni e incrementare le tue entrate. Ecco alcuni consigli da seguire per aumentare il numero di prenotazioni nel 2020.

  • Registrati sui canali di vendita: registra la tua struttura su tutti i portali: Booking, Airbnb, Expedia e non solo. Se la tua casa vacanze si trova in una zona che attira molti turisti stranieri, potresti pensare di promuoverla anche sui principali portali utilizzati dai viaggiatori esteri;
  •  
  • Ottimizza gli annunci: pubblica annunci veritieri e completi e assicurati di compilare accuratamente tutti i campi inserendo ogni dotazione di cui è provvista la tua casa vacanze. Ad esempio, dimenticare di inserire l’aria condizionata nella lista, requisito indispensabile per un numero sempre più alto di viaggiatori, potrebbe indurre i potenziali clienti a scartare il tuo appartamento in favore di uno con un annuncio più completo! Metti in evidenza i tuoi punti di forza, ad esempio se hai un terrazzo con vista o un giardino con piscina, e utilizza sempre foto di alta qualità (puoi anche affidarti ad un fotografo professionale per un risultato migliore). Ricordati che il tuo annuncio deve sapersi distinguere da tutti gli altri: deve attirare l’attenzione degli ospiti e invogliarli a cliccarci sopra;
  •  
  • Completa i profili online: inserisci il maggior numero di informazioni che puoi nei tuoi profili sui portali. Compila tutti i campi e scrivi una breve introduzione su di te e il tuo business, contribuirai a istituire un rapporto di fiducia con i potenziali ospiti;
  •  
  • Imposta i giusti prezzi: non tutti i periodi dell’anno sono uguali in quanto a presenze, pertanto non ti conviene impostare lo stesso prezzo per tutto l’anno. Rischieresti, infatti, di perdere potenziali prenotazioni in bassa stagione o di rimetterci durante l’alta stagione quando potresti chiedere dei prezzi più alti. Stabilisci dei prezzi stagionali, ovvero dei prezzi che si discostano dalla tariffa standard durante particolari eventi o periodi dell’anno, in modo da ottimizzare il numero di prenotazioni e quindi di incassi;
  •  
  • Rispondi velocemente agli ospiti: nel periodo attuale, la tempestività è tutto: quando i viaggiatori vogliono prenotare un appartamento per le loro vacanze spesso sono indecisi tra più di una soluzione o hanno delle domande a riguardo se l’annuncio è poco chiaro (vedi l’utilità di pubblicare delle inserzioni complete?). Rispondere il più velocemente possibile, e soprattutto prima dei tuoi concorrenti, può permetterti di assicurarti una prenotazione in più. Informa gli ospiti sulla procedura di check-in e cerca di soddisfare tutte le loro eventuali richieste, sia prima dell’arrivo che durante il soggiorno. Stabilirai un rapporto personale e di fiducia con loro che ti permetterà di fidelizzare i clienti e li invoglierà a ritornare nella tua casa vacanze;
  •  
  • Incoraggia le recensioni: approfitta del rapporto che si instaura con i clienti quando li accogli nella tu casa vacanze e durante la loro permanenza per chiedergli di lasciare una recensione positiva. Se ti dimostrerai sempre gentile e disponibile nei loro confronti, saranno incoraggiati dal contatto umano a condividere la loro esperienza positiva, specialmente se non avevano inizialmente intenzione di farlo;
  •  
  • Sii attivo sui social: pubblicizza la tua casa vacanze sui social, creando una pagina dedicata in cui pubblicare foto, video ed eventi che si tengono nei dintorni. Diventerà un punto di riferimento per i tuoi ospiti che potranno restare sempre aggiornati su tutte le novità e lasciare le loro impressioni e recensioni sul soggiorno.
Capodanno: promuovi al meglio la tua casa vacanze<< >>Come fissare i prezzi stagionali