Capodanno: promuovi al meglio la tua casa vacanze

Capodanno è uno dei periodi dell’anno preferiti dai turisti di tutto il mondo per viaggiare. Che si tratti di passare il “veglione” davanti al caminetto di uno chalet in montagna o di aspettare lo scoccare della mezzanotte in piazza, saranno circa 16 milioni gli italiani che partiranno per una vacanza durante le feste natalizie. Un’opportunità da non lasciarti sfuggire se sei proprietario di una casa vacanze. Ecco come valorizzarla al meglio in base alla località in cui si trova.

  • Montagna: quest’anno le mete preferite dagli italiani saranno Trentino Alto Adige e Val d’Aosta, ma ovunque si trovi la tua casa vacanze in montagna, le prenotazioni non mancheranno. Sicuramente, se la tua baita si trova vicino alle piste da sci, sei già a metà strada. Se però vuoi ottenere un numero maggiore di prenotazioni e offrire ai tuoi ospiti un’esperienza ancora migliore, puoi proporre loro dei pacchetti completi. Rivolgiti ai gestori degli impianti sciistici e delle altre attività da praticare sulla neve e instaura con loro dei rapporti di collaborazione per riservare ai tuoi ospiti dei prezzi vantaggiosi e delle tariffe scontate qualora decidessero di pernottare nel tuo chalet. Puoi fare lo stesso anche con le attività enogastronomiche locali e mettere a disposizione degustazioni, cene a tema e tour enogastronomici di prodotti tipici. Ricorda che chi decide di passare il Capodanno in montagna non viene solo per sciare: ci sono tutta una serie di attività che puoi promuovere per aumentare le prenotazioni della tua casa vacanze anche si trova lontano dalle piste da sci;
  •  
  • Città: il grande classico del Capodanno in piazza spinge ogni anni migliaia di persone a spostarsi nelle grandi città per celebrare così l’anno nuovo. Anche in questo caso, se nella città in cui si trova la tua casa vacanze viene organizzato il veglione in piazza, parti già in vantaggio. Maggiore sarà la prossimità al luogo dell’evento maggiore sarà il numero di turisti interessato ad affittare il tuo appartamento per la notte più attesa dell’anno. Fornisci agli ospiti tutte le informazioni necessarie sullo svolgersi della festa di Capodanno in piazza, come i migliori bar aperti nelle vicinanze, eventuali chiusure e limitazioni al traffico, numero dei taxi e orari del trasporto pubblico locale;
  •  
  • Borghi: anche se le destinazioni principali restano la montagna e le città d’arte, tanti sono i turisti che scelgono di optare per il fascino dei piccoli borghi italiani. Se la tua casa vacanze si trova in uno di questi splendidi luoghi, le strategie che puoi adottare sono simili a quelle già elencate. Collabora con le altre realtà locali per proporre sconti sui prodotti tipici e informa i tuoi ospiti sugli eventi della zona, come mercatini natalizi e presepi viventi. Non dimenticare di promuovere la tua casa vacanze sui social pubblicando foto, video, eventi e tutti i contenuti collegati alle festività e al territorio.

Ricorda che Capodanno è il momento per eccellenza in cui la gente ha la tendenza ad alzare il gomito. Assicurati quindi di chiedere un deposito cauzionale maggiore per coprire eventuali danni alla proprietà e controlla tutto velocemente al momento del checkout utilizzando la lista dell’inventario, che avrai fatto preventivamente firmare ai tuoi ospiti al loro arrivo.

Prezzi stagionali: cosa sono e come sceglierli<< >>Aumenta le prenotazioni della tua casa vacanze nel 2020