Uno dei principali fattori che spinge la gente a prenotare una casa vacanze piuttosto che un’altra è sicuramente il prezzo. Se a parità di caratteristiche un appartamento costa meno rispetto ad un altro, è difficile che chi prenota scelga quello con il prezzo più alto. Per questo motivo, è importante conoscere il mercato e stabilire dei prezzi appropriati alla domanda. La stagionalità gioca un ruolo fondamentale in tutto ciò: adeguando le tariffe al periodo sarai in grado di ottimizzare sia l’occupazione che gli incassi. Ecco come fare.
- Cosa sono i prezzi stagionali: i prezzi stagionali sono quelli che si discostano dalla tariffa standard durante certi periodi dell’anno o durante eventi particolari. Ad esempio, i prezzi per affittare una casa al mare saranno maggiori durante il periodo estivo, quando la richiesta è più alta, mentre saranno più bassi in inverno in modo da attirare più turisti. Lo stesso discorso vale per gli eventi occasionali che si svolgono nelle zone limitrofe a dove si trova la tua casa vacanze: maggiore è l’affluenza, maggiore è la domanda e più alto il prezzo che puoi richiedere.
-
- Perché impostare i prezzi stagionali: utilizzare tariffe fisse durante tutto l’anno è sicuramente più semplice, ma a lungo andare i tuoi incassi ne risentiranno. Nessuno, infatti, prenoterà la tua casa vacanze ad un prezzo più alto delle altre durante la bassa stagione, e nel caso in cui qualcuno avesse prenotato in anticipo è possibile che decida di annullare la prenotazione in favore di un altro appartamento più economico. Mantenendo un prezzo inferiore durante l’alta stagione, invece, ti permetterà sì di avere più prenotazioni, ma perderai il guadagno extra che otterresti fissando una tariffa adeguata alla stagione.
-
- Come impostare i prezzi stagionali: se non sai da che parte cominciare per fissare i prezzi della tua casa vacanze, un buon punto di partenza è quello di osservare i tuoi concorrenti diretti. Fai una ricerca veloce delle proprietà simili nella tua zona e seleziona date in diversi periodi dell’anno per farti un’idea sulle tariffe applicate da queste strutture. In alternativa, puoi partire dai ricavi previsti e lavorare a ritroso: una volta che hai stabilito quanto vorresti guadagnare puoi fissare le tariffe tenendo conto di tasse, commissioni e, naturalmente, della domanda dei tuoi ospiti.
Sei ancora indeciso su che prezzi fissare per la tua casa vacanze? Affidati a Trieste Reception! Chiamaci allo 040 98 28 099 o inviaci una mail a info@triestereception.it